Poste Italiane ha emesso un francobollo commemorativo per celebrare Procida, isola campana insignita del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022. L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha stampato 300.000 esemplari di questo francobollo in tiratura limitata. Il disegno, opera dell’illustratore Paolo Altieri, ritrae in modo stilizzato le caratteristiche case dei pescatori del borgo marinaro della Corricella, con i loro colori bianco e viola su uno sfondo rosa, tipico dell’isola. In alto, campeggia il logo ufficiale “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022”. In basso, si legge la scritta “Italia” e la lettera “B”, indicante il valore facciale di 1,10 euro. Oltre al francobollo, Poste Italiane, come annunciato da Roberta Sarrantonio, responsabile Filatelia area Centro Sud, durante la presentazione, ha creato una serie di prodotti filatelici correlati: una cartella, un bollettino, una tessera e una cartolina. L’evento di presentazione, dal titolo “La cultura non isola, affranca”, ha visto l’invio di 22 lettere simboliche con il francobollo celebrativo a destinatari illustri, tra cui il Santo Padre, il Presidente della Repubblica Mattarella, artisti di fama internazionale, gli operai della Whirlpool e un premio Nobel per la pace. I francobolli e gli articoli correlati sono disponibili presso circa 500 uffici filatelici di Poste Italiane in tutta Italia e sul sito poste.it.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…