La corsa per la successione di Mattarella, il candidato più votato con 125 preferenze, prosegue senza soluzione di continuità. Il terzo scrutinio, l’ultimo che richiedeva la maggioranza dei due terzi, si è concluso senza eleggere un nuovo Presidente della Repubblica, con 411 schede bianche. Guido Crosetto (Fratelli d’Italia) ha ottenuto 114 voti, seguito da Paolo Maddalena (62 voti) e Pier Ferdinando Casini (52 voti). Le trattative tra le forze politiche restano bloccate. Fratelli d’Italia, inizialmente riluttante a partecipare alla votazione, ha poi sostenuto Crosetto, abbandonando la strategia unitaria del centrodestra di votare scheda bianca. Nel frattempo, il Movimento Cinque Stelle ha rilanciato la candidatura di Mario Draghi, mentre le divergenze tra il Partito Democratico (Letta) e la Lega (Salvini) prefigurano possibili tensioni nel quarto scrutinio: una proposta di compromesso fortemente contestata potrebbe causare la rottura della maggioranza, una eventualità condivisa anche da Italia Viva (Renzi). Tra i voti anomali, spiccano quelli per personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport: un voto per Marco Tardelli, campione del mondo di calcio nel 1982, e un altro per il cantante Claudio Baglioni, che ripete il risultato della giornata precedente. Domani, il quarto scrutinio richiederà 505 voti per eleggere il nuovo Capo dello Stato.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…