La Regione Campania ha sostenuto una spesa di 3.045.010 euro per la produzione di tessere vaccinali poi rimaste inutilizzate. L’iniziativa, lanciata lo scorso giugno come incentivo alla vaccinazione, è stata resa superflua dall’introduzione del Green Pass, obbligatorio per l’accesso a diversi servizi. Le Asl hanno quindi rinunciato alla distribuzione tramite raccomandata o consegna a domicilio, evitando ulteriori costi. L’impresa Ermes srl, incaricata della produzione, ha ricevuto il pagamento completo. Sebbene alcune Asl abbiano distribuito un numero limitato di tessere (350.000 dalla Asl Napoli 2 Nord, 20.000 dalla Asl Napoli 3 Sud e 60.000 dalla Asl Napoli 1 Centro), la stragrande maggioranza delle card, inizialmente concepite per l’accesso a cinema, teatri e trasporti pubblici, rimane giacente. L’operazione, definita da alcuni come un’iniziativa costosa e inefficace, solleva interrogativi sulla gestione delle risorse pubbliche. Il progetto, inizialmente concepito per promuovere la campagna vaccinale, è risultato un investimento economico sostanzioso senza un ritorno significativo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…