Categories: Attualità

Addio a Franco Forte, pilastro della cultura nocerina

Nocera Inferiore piange la scomparsa di Franco Forte, stimato drammaturgo, editore e docente di lettere, all’età di 79 anni. La sua significativa eredità nel mondo teatrale e culturale della città lascia un vuoto incolmabile. Forte, che solo pochi giorni prima aveva ricevuto un prestigioso riconoscimento al festival “Scenari Pagani”, ha dedicato la sua vita alla promozione delle arti, lasciando un’impronta indelebile sulla scena nocerina e non solo. Già negli anni Sessanta, la sua passione infiammò la comunità, trasformando un semplice garage del quartiere Sperandei in un palcoscenico improvvisato per le sue prime rappresentazioni teatrali. Successivamente, diede vita a un innovativo teatro tenda in via Rea, oggi un’area giochi, dimostrando una straordinaria capacità di adattamento e inventiva. Ricordato per la sua attività editoriale con la Oedipus Edizioni, Forte ha contribuito a far conoscere al grande pubblico opere importanti e a lanciare giovani talenti letterari, tra cui le rivalutazioni delle figure di Luigi Angrisani e Domenico Rea. L’Amministrazione comunale ha espresso profondo cordoglio, ricordando Forte come una figura sensibile e innovativa che ha arricchito la vita culturale di Nocera e del suo territorio.

Redazione

Recent Posts

FUMATORE? SI – NO | Dichiarazione dei redditi, da oggi ci fanno pagare pure la TASSA SIGARETTE: l’importo è senza senso

Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…

6 ore ago

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

9 ore ago

“Rivogliamo il bollo auto del 2022” | MISSIVA VERDE dall’Agenzia delle Entrate: da saldare anche se hai già pagato

Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…

12 ore ago

Riposa in Pace colosso dei dolci italiani: “è tutto finito a tarallucci e vino” | Dipendenti in lacrime con la Naspi in mano

Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…

13 ore ago

Napoli battuta per la prima volta nella storia: la pizza più buona d’Italia la fanno proprio qui | Mai visto un prezzo così basso

Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…

15 ore ago

Ufficiale pedoni: da oggi non si passa più sulle strisce pedonali | La precedenza va data alle macchine: “se vuoi fai il giro”

Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…

19 ore ago