Addio a Franco Forte, pilastro della cultura nocerina

Addio a Franco Forte, pilastro della cultura nocerina

Nocera Inferiore piange la scomparsa di Franco Forte, stimato drammaturgo, editore e docente di lettere, all’età di 79 anni. La sua significativa eredità nel mondo teatrale e culturale della città lascia un vuoto incolmabile. Forte, che solo pochi giorni prima aveva ricevuto un prestigioso riconoscimento al festival “Scenari Pagani”, ha dedicato la sua vita alla promozione delle arti, lasciando un’impronta indelebile sulla scena nocerina e non solo. Già negli anni Sessanta, la sua passione infiammò la comunità, trasformando un semplice garage del quartiere Sperandei in un palcoscenico improvvisato per le sue prime rappresentazioni teatrali. Successivamente, diede vita a un innovativo teatro tenda in via Rea, oggi un’area giochi, dimostrando una straordinaria capacità di adattamento e inventiva. Ricordato per la sua attività editoriale con la Oedipus Edizioni, Forte ha contribuito a far conoscere al grande pubblico opere importanti e a lanciare giovani talenti letterari, tra cui le rivalutazioni delle figure di Luigi Angrisani e Domenico Rea. L’Amministrazione comunale ha espresso profondo cordoglio, ricordando Forte come una figura sensibile e innovativa che ha arricchito la vita culturale di Nocera e del suo territorio.