In Campania, la diffusione del Covid-19 mostra un ulteriore rallentamento. I nuovi casi giornalieri sono diminuiti a 5.930, una percentuale inferiore rispetto ai giorni precedenti, anche considerando il numero di test effettuati. Questo decremento, riscontrato nonostante la consueta riduzione dei tamponi nel fine settimana, si riflette in un tasso di positività sceso al 12,91%, rispetto al 13,44% del giorno precedente. Il report odierno, 24 gennaio 2021, dell’Unità di Crisi regionale, indica 5.930 nuove infezioni (contro le 11.868 di ieri) su un totale di 45.916 tamponi processati (molecolari e antigenici), a fronte degli 88.285 del giorno precedente. Si registra un aumento dei decessi, saliti a 40 nelle ultime 48 ore (22 nelle ultime 48 ore e 18 in precedenza, contro i 7 di ieri). L’occupazione dei posti letto nelle terapie intensive è salita di un’unità, raggiungendo quota 100 (99 ieri) su 702 disponibili. Negli ospedali ordinari, i ricoverati sono aumentati a 1.391 (da 1.384 del giorno precedente) su 3.160 posti disponibili.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…