Categories: Cultura & Spettacolo

Brand Journalism: Una Guida Pratica per Aziende e Giornalisti

Roberto Zarriello, docente di Comunicazione digitale e social media presso l’Università Telematica Pegaso, in collaborazione con la giornalista e brand journalist Cristina Maccarrone, presenta il suo nuovo manuale “L’impresa come media: tecniche giornalistiche per raccontare la tua azienda”. Francesco Giorgino, giornalista e conduttore del Tg1, nonché direttore del Master Luiss in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale, ha curato la prefazione. Hanno inoltre contribuito alla realizzazione del volume Alessandra Boiardi, Claudia Cichetti, Damiano Crognali, Francesco Di Costanzo e Riccardo Esposito. Il testo si concentra sull’applicazione del brand journalism, un approccio che Zarriello definisce, sin dai suoi insegnamenti, come una forma autentica di giornalismo. L’evoluzione del settore ha aperto nuove opportunità professionali per i giornalisti e gli esperti di comunicazione. La creazione e la gestione di un brand magazine aziendale richiede infatti competenze specifiche, combinando tecniche giornalistiche tradizionali con strumenti digitali per raccontare efficacemente la storia e i valori del brand tramite notizie, interviste, storytelling e reportage. Il libro fornisce indicazioni pratiche e consigli strategici per sviluppare una comunicazione aziendale che trascenda i tradizionali obiettivi di marketing e pubblicità, offrendo una prospettiva innovativa sia per il mondo delle aziende che per i professionisti del giornalismo. Zarriello sottolinea le sfide del giornalismo contemporaneo: la crisi della carta stampata, la frammentazione dell’audience televisiva, l’avvento del web e dei social media, la proliferazione di fake news, e la conseguente necessità di esplorare nuovi mercati mantenendo alti i principi etici della professione. Il brand journalism si propone come soluzione, permettendo ai brand di comunicare in modo efficace con il pubblico, integrando informazioni di qualità al racconto della propria storia e dei propri valori. L’autore evidenzia, inoltre, il ruolo del brand journalism nell’evoluzione della responsabilità sociale d’impresa, dove l’obiettivo del profitto è sempre più integrato con la responsabilità sociale. Il volume, disponibile dal 7 gennaio nelle librerie e negli store online, esplora in dettaglio questa evoluzione e offre spunti preziosi per una comunicazione aziendale efficace ed eticamente responsabile.

Redazione

Recent Posts

Sono andato a mensa per 25 anni, poi ho scoperto che succede lì dietro | In confronto il Burundi è la capitale dell’igiene

La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…

3 ore ago

FUMATORE? SI – NO | Dichiarazione dei redditi, da oggi ci fanno pagare pure la TASSA SIGARETTE: l’importo è senza senso

Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…

14 ore ago

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

17 ore ago

“Rivogliamo il bollo auto del 2022” | MISSIVA VERDE dall’Agenzia delle Entrate: da saldare anche se hai già pagato

Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…

20 ore ago

Riposa in Pace colosso dei dolci italiani: “è tutto finito a tarallucci e vino” | Dipendenti in lacrime con la Naspi in mano

Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…

21 ore ago

Napoli battuta per la prima volta nella storia: la pizza più buona d’Italia la fanno proprio qui | Mai visto un prezzo così basso

Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…

23 ore ago