Il gruppo Consiliare Nocera Coraggiosa ha espresso forte preoccupazione per la gestione, a loro dire riservata, di un incontro comunale sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il comunicato integrale del gruppo denuncia una riunione ristretta a pochi consiglieri, escludendo le altre rappresentanze politiche e la società civile. Secondo Nocera Coraggiosa, un evento di tale portata, che definisce cruciale per il futuro della città, avrebbe dovuto coinvolgere tutte le forze politiche, nonché imprenditori, commercianti, associazioni e rappresentanti del mondo culturale e sociale. L’esclusione di ampi settori della comunità, sottolinea il gruppo, contrasta con i principi di trasparenza e partecipazione pubblica. La scelta di limitare la discussione a un ristretto cerchio di “iniziati”, prosegue il comunicato, è inaccettabile in quanto i fondi PNRR impatteranno sulla vita di tutti i cittadini. Nocera Coraggiosa ribadisce la necessità di un dibattito aperto e inclusivo, sottolineando la stanchezza della popolazione nei confronti di un approccio verticistico e poco trasparente nella gestione della cosa pubblica. Il gruppo chiede, pertanto, che la discussione sui fondi PNRR venga allargata a tutta la cittadinanza, perché la pianificazione del futuro di Nocera Inferiore non può prescindere dal contributo di tutti i suoi abitanti.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…