Categories: Attualità

Sequestro da 110 milioni per frode Superbonus: inchiesta della Guardia di Finanza

Un’operazione su vasta scala della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro preventivo di circa 110 milioni di euro di crediti d’imposta, collegati al cosiddetto “Superbonus 110%”. L’indagine ha coinvolto un consorzio che, secondo le accuse, avrebbe orchestrato una frode fiscale di grandi dimensioni legata agli incentivi per la ristrutturazione edilizia. Le Fiamme Gialle hanno perquisito le abitazioni di 21 individui, le sedi di 3 aziende e sequestrato preventivamente crediti da 16 soggetti. L’inchiesta si basa su analisi dell’Agenzia delle Entrate che indicano come il consorzio, tramite una rete di agenti, abbia indotto privati a firmare contratti per lavori di ristrutturazione con cessione del credito d’imposta. In seguito, il consorzio avrebbe interrotto i lavori, limitandosi ad aspetti burocratici, emettendo fatture per opere inesistenti che indicavano un avanzamento dei lavori di almeno il 30%. I proprietari si sarebbero accorti delle fatture, relative a lavori mai eseguiti, solo consultando il proprio cassetto fiscale. Queste fatture, munite del visto di conformità da parte dei commercialisti, avrebbero consentito al consorzio la cessione dei crediti. Il consorzio avrebbe così accumulato, a partire dal dicembre 2020, oltre 109 milioni di euro in crediti d’imposta, monetizzati poi per oltre 83 milioni di euro tramite intermediari finanziari. Le indagini, che hanno interessato diverse regioni italiane (Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte e Veneto), si sono concentrate sul consorzio, i suoi amministratori, i cessionari finali dei crediti, gli intermediari e i professionisti che hanno rilasciato le certificazioni.

Redazione

Recent Posts

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

2 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

3 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

5 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

9 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

20 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

23 ore ago