Il numero di nuove infezioni da Covid-19 in Campania ha subito un ulteriore lieve decremento, con circa duemila casi in meno rispetto al giorno precedente. Il bollettino regionale del 16 gennaio 2021 riporta 17.667 nuovi positivi su 104.906 test effettuati (molecolari e antigenici), rispetto ai 19.788 del giorno prima su 107.168 test. Questa diminuzione si riflette in un tasso di positività in calo, sceso al 16,84% (18,46% il giorno precedente). Cinque decessi sono stati registrati nelle ultime 48 ore (dodici il giorno prima). Mentre il numero di pazienti in terapia intensiva è leggermente diminuito (87 rispetto agli 88 del giorno precedente), con 702 posti letto disponibili, si registra un aumento dei ricoverati nei reparti ordinari, che raggiungono quota 1.278 (da 1.246), su una capacità di 3.160 posti. Sebbene la tendenza sia incoraggiante e suggerisca un possibile superamento del picco di contagi, la situazione resta sotto stretta osservazione, in particolare per quanto riguarda l’incremento dei ricoveri ordinari. Questi giorni sono cruciali per confermare l’inversione di tendenza.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…