La Campania diventa zona gialla: nuove restrizioni da lunedì

La Campania diventa zona gialla: nuove restrizioni da lunedì

A partire da lunedì 17 gennaio, la Campania transiterà in zona gialla. Questa decisione, sancita da un’ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, riflette l’impennata dei ricoveri ospedalieri, come evidenziato dai dati dell’Istituto Superiore di Sanità e dalla Regione stessa. L’aumento significativo delle ospedalizzazioni nelle ultime settimane ha reso inevitabile il passaggio di livello. L’ultimo report dell’Unità di Crisi indica 1191 pazienti in degenza ordinaria (37,69% dei posti letto occupati) e 79 in terapia intensiva (11,30% della capacità totale). Queste cifre superano ampiamente le soglie di allerta (10% per la terapia intensiva e 15% per la degenza ordinaria), confermando le preoccupazioni espresse dal personale sanitario settimane fa riguardo ad un picco di contagi e ricoveri a gennaio. Nonostante il cambio di fascia, le modifiche alle attività quotidiane saranno minime. La libera circolazione tra comuni e regioni rimane consentita, e il coprifuoco è abolito. Il green pass rafforzato resta obbligatorio per accedere a luoghi come cinema, teatri, mezzi pubblici, palestre, musei, piscine, alberghi e locali di ristorazione, dove viene meno la limitazione del numero di persone per tavolo. L’uso obbligatorio della mascherina all’aperto, già in vigore in Campania da mesi per disposizione del Presidente De Luca, permane.