La Campania registra un lieve rallentamento nella diffusione del Covid-19, con un numero di nuovi casi inferiore rispetto al giorno precedente, malgrado un incremento di circa 7.000 tamponi processati. Il bollettino odierno dell’Unità di Crisi regionale (15 gennaio 2021) riporta 19.788 nuove infezioni, rispetto alle 20.206 del giorno precedente, su un totale di 107.168 test effettuati (molecolari e antigenici), contro i 100.228 del giorno prima. Seppur in diminuzione, la percentuale di positività si attesta ancora all’18,46%, rispetto al 20,16% di ieri. La situazione nei reparti ospedalieri desta preoccupazione: si registra un aumento di 9 ricoveri in terapia intensiva, portando il totale a 88 pazienti su 702 posti disponibili, e un incremento di 55 ricoveri nei reparti ordinari, per un totale di 1.246 pazienti su 3.160 posti letto. Si segnalano inoltre 12 decessi, 9 delle ultime 48 ore e 3 precedenti.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…