Categories: Attualità

La restauratrice di Nocera Superiore che porta avanti l’eredità del nonno mai conosciuto

Nella quiete del suo laboratorio a Nocera Superiore, Ilaria Lamberti, 32 anni, si dedica all’arte del restauro. Circondata dai delicati profumi di alcol, stucco e resina, la giovane artigiana si immerge nel suo lavoro, un’attività che rappresenta la realizzazione di una passione antica, tramandata attraverso i ricordi di famiglia. Fin da piccola, Ilaria ha nutrito una profonda attrazione per gli oggetti d’epoca, un sentimento che col tempo si è trasformato in una vocazione. “Ogni oggetto che restauro – afferma – mi suscita emozioni uniche. Cerco timbri e firme, immaginando le vite che quell’oggetto ha attraversato, le storie che cela al suo interno”. Questo senso di mistero e di connessione con il passato è stato particolarmente intenso durante il restauro dell’altare ligneo del Convento di Sant’Andrea a Nocera Inferiore. Per Ilaria, il restauro è un atto di cura e rispetto: “Non modificare nulla, preservare la storia e l’essenza dell’oggetto. Il legno è vivo, si trasforma nei secoli, scricchiola, profuma in modo unico. L’ulivo, ad esempio, emana un aroma inconfondibile durante la lavorazione”. Questa profonda conoscenza del legno non proviene solo da manuali e studi, ma anche dalla memoria familiare. Il suo nonno paterno, falegname ed ebanista, era un abile artigiano che creava, cesellava e intarsiava mobili. Ilaria non l’ha mai conosciuto, ma conserva gelosamente i suoi strumenti, manufatti di straordinaria qualità che si rifiuta di usare. “Ricordo mio padre che ripara i mobili del nonno – racconta Ilaria – e io lo osservavo affascinata. Poi mi mostrò una fotografia del nonno al lavoro, risalente agli anni ’60, quando iniziava a perdere la vista. In quella foto, la sua concentrazione, il suo tocco delicato che percepiva le venature e la forma del legno, mi hanno profondamente colpita. Ho visto in quell’immagine tutta la passione, capace di vincere il tempo stesso”. Da quel momento, la sua strada è stata chiara: seguire le orme del nonno, tramandando a sua volta l’arte e la memoria di famiglia, custodendo la foto sbiadita e gli strumenti come preziosi tesori.

Redazione

Recent Posts

Ufficiale: Meloni ci spolpa vivi, approvato il Canone Annuale della carta d’identità | Devi pagare per tenerla attiva

Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…

29 minuti ago

“Buongiorno belle, siete licenziate” | La prima azienda italiana è fallita: 1900 famiglie finiscono alla Caritas

La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…

1 ora ago

I formaggi Eurospin celano un terribile segreto: ecco perchè costano le briciole rispetto agli altri | La qualità non c’entra niente

Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…

3 ore ago

Sono andato a mensa per 25 anni, poi ho scoperto che succede lì dietro | In confronto il Burundi è la capitale dell’igiene

La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…

7 ore ago

FUMATORE? SI – NO | Dichiarazione dei redditi, da oggi ci fanno pagare pure la TASSA SIGARETTE: l’importo è senza senso

Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…

18 ore ago

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

21 ore ago