L’11 gennaio 2021, la Campania ha fatto registrare un numero senza precedenti di nuovi casi di COVID-19, con 30.042 positività, più del doppio rispetto alle 13.107 del giorno precedente. Questo picco, pur legato ad un considerevole aumento dei test effettuati (125.665 contro i 54.889 del giorno prima), mantiene un tasso di positività stabile intorno al 23,90%, solo leggermente superiore al 23,87% del giorno precedente. L’incremento dei ricoveri in terapia intensiva è significativo, passando da 77 a 85 pazienti, su una capacità complessiva di 702 posti letto. La crescita dei ricoveri in degenza ordinaria, invece, è stata più moderata, con un aumento da 1.085 a 1.091 pazienti su 3.160 posti disponibili. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale ha inoltre riportato 14 decessi nelle ultime 48 ore, rispetto ai 25 del giorno precedente, sei dei quali registrati in precedenza. La regione sta affrontando una impennata dei contagi che rappresenta la più alta cifra giornaliera dall’inizio della pandemia.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…