Il numero di nuove infezioni da Covid-19 in Campania ha subito un’impennata, raggiungendo i 13.107 casi giornalieri, con 25 decessi registrati. Nonostante un numero inferiore di tamponi processati (54.899 contro i 105.508 del giorno precedente), l’incidenza dei casi positivi si avvicina al 24%, segnando un netto incremento rispetto all’11,19% del giorno precedente. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale del 10 gennaio 2021 riporta un aumento significativo dei ricoveri, in particolare nei reparti ordinari (+54), mentre il numero di pazienti in terapia intensiva è aumentato di un’unità, raggiungendo quota 77 su 702 posti disponibili. I ricoverati in degenza ordinaria sono ora 1.085 su 3.160 posti letto disponibili. Si segnala che i 25 decessi includono 20 registrati nelle ultime 48 ore e 5 in precedenza. La crescita esponenziale della positività solleva forti preoccupazioni riguardo all’evoluzione della situazione sanitaria regionale.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…