Categories: Scuola

L’Unipegaso e il disagio dei laureati: costi elevati e ritardi nella consegna dei diplomi

Gli studenti dell’Università Telematica Pegaso protestano per le procedure complesse e onerose imposte per il rilascio dei diplomi di laurea. I laureati del 2020 segnalano ritardi significativi rispetto ai tempi previsti e lamentano l’applicazione di metodi di consegna ritenuti iniqui. A differenza di altri atenei campani, che hanno organizzato sistemi di ritiro con appuntamenti e accessi contingentati, la Pegaso ha optato per modalità considerate vessatorie. La comunicazione ufficiale esclude la possibilità di ritirare il diploma presso la segreteria, proponendo invece due opzioni gravose: 1) invio di una raccomandata con marca da bollo da 16 euro e richiesta di rilascio, con la raccomandazione, da parte degli studenti, di utilizzare una ricevuta di ritorno, se non addirittura una spedizione assicurata; 2) spedizione tramite corriere GLS con pagamento alla consegna (“porto assegnato”). Il costo, a carico dello studente, oscilla tra 25 e 35 euro, variabile a seconda della destinazione, e non viene comunicato preventivamente. Inoltre, l’università declina ogni responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento durante il trasporto. In sintesi, i laureati si trovano costretti a sostenere spese impreviste che raggiungono circa 50 euro, ad affrontare code postali in periodi di affollamento, ad attendere almeno tre settimane aggiuntive oltre ai ritardi preesistenti, e a rischiare la perdita o il deterioramento del diploma. Tale situazione genera un profondo malcontento, soprattutto considerando la mancata organizzazione di un sistema di ritiro ordinato con controlli preventivi. L’unica alternativa, la scelta autonoma del corriere, risulta impraticabile data la necessità di coordinamento con l’università. La situazione solleva interrogativi sulla responsabilità e l’impegno dell’ateneo nei confronti dei propri studenti.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

2 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

5 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

8 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

9 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

11 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

15 ore ago