Nel corso di un’operazione condotta nell’area metropolitana di Napoli, i Carabinieri hanno scoperto e sequestrato 320 chilogrammi di dolciumi in condizioni igienico-sanitarie precarie. Questi prodotti, tra cui 100 kg di carbone di zucchero e 30 kg di cioccolato, erano destinati alla vendita presso negozi e mercatini, per poi finire nelle calze della Befana. L’azienda dolciaria di Casandrino responsabile della produzione è stata immediatamente posta sotto sequestro. Il titolare è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per violazioni delle norme sulla sicurezza sul lavoro e per gravi carenze igieniche. I dolci, conservati in modo inappropriato e persino coperti di polvere, rappresentavano un serio pericolo per la salute dei consumatori.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…