Categories: Cultura & Spettacolo

Il mito degli spaghetti cinesi: una leggenda sfatata

La credenza popolare che Marco Polo abbia introdotto gli spaghetti in Italia dalla Cina è una bufala storica, persistente fino ai giorni nostri. Questa erronea attribuzione sembra derivare da una possibile manipolazione, forse intenzionale, del testo delle memorie di viaggio del mercante veneziano, a opera del geografo Giovanni Battista Ramusio nella sua opera “Navigationi et viaggi” del 1559. Un’attenta lettura del “Milione”, invece, rivela l’assenza di qualsiasi menzione di spaghetti. Il testo, al contrario, descrive l’utilizzo della farina di sago (amido di palma) da parte degli abitanti di Sumatra per preparare “lasagne e altri tipi di pasta”, prodotti che ricordavano a Polo preparazioni italiane già note. In realtà, le origini della pasta sono molto più antiche e si possono far risalire all’Egitto o alla Mesopotamia, dove costituiva un’alternativa al pane. Già allora si stendeva con il mattarello o a mano, e talvolta si essiccava per una maggiore conservazione. Nel III secolo d.C., i Persiani la chiamavano lakhsha, mentre nel mondo greco-romano divenne nota come làganon o lagana. Il nome “lasagna” deriva proprio da quest’ultimo termine, a testimonianza della continuità di questo alimento attraverso le diverse culture. L’infondata affermazione di Ramusio ha alimentato, nel tempo, una serie di fantasiose invenzioni, tra cui quella di un giornalista americano del 1929, che sul “Macaroni Journal” attribuì la scoperta a un immaginario marinaio veneziano di nome Spaghetti! Gli studi approfonditi, come quelli di Massimo Montanari nel suo “Il mito delle origini – Breve storia degli spaghetti al pomodoro”, evidenziano le profonde differenze tra la tradizione cinese, caratterizzata da pasta di grano tenero prodotta per uso domestico immediato, e quella italiana, con la sua antica e significativa produzione artigianale e industriale di pasta secca a lunga conservazione, basata sul grano duro, già dal Medioevo. L’esistenza del marinaio “Spaghetti” rimane quindi, per fortuna, una pura invenzione.

Redazione

Recent Posts

Sono andato a mensa per 25 anni, poi ho scoperto che succede lì dietro | In confronto il Burundi è la capitale dell’igiene

La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…

3 ore ago

FUMATORE? SI – NO | Dichiarazione dei redditi, da oggi ci fanno pagare pure la TASSA SIGARETTE: l’importo è senza senso

Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…

14 ore ago

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

17 ore ago

“Rivogliamo il bollo auto del 2022” | MISSIVA VERDE dall’Agenzia delle Entrate: da saldare anche se hai già pagato

Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…

20 ore ago

Riposa in Pace colosso dei dolci italiani: “è tutto finito a tarallucci e vino” | Dipendenti in lacrime con la Naspi in mano

Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…

21 ore ago

Napoli battuta per la prima volta nella storia: la pizza più buona d’Italia la fanno proprio qui | Mai visto un prezzo così basso

Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…

23 ore ago