Categories: Attualità

Disponibilità di Lagevrio: criteri di somministrazione dell’antivirale anti-Covid

Il farmaco antivirale Lagevrio (molnupiravir), prodotto da Merck, è ora disponibile in Italia per il trattamento di pazienti affetti da Covid-19. La distribuzione, gestita dalla Struttura Commissariale, ha raggiunto le Regioni italiane a partire dal 23 dicembre, a seguito dell’approvazione dell’AIFA. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato l’utilizzo del farmaco per i pazienti non ricoverati che presentano sintomi nelle prime fasi dell’infezione e fattori di rischio per una grave evoluzione della malattia. Tra i primi pazienti trattati presso l’ospedale Spallanzani di Roma, figurano una donna di 91 anni con patologie cardiache e diabete e una 72enne con problemi cardiaci e immunodeficienza, entrambe con sintomi lievi. In totale, sono state consegnate 11.899 confezioni, suddivise tra le Regioni in base alle loro esigenze (es. 480 in Campania, 360 in Abruzzo, etc.). Il trattamento prevede l’assunzione di quattro capsule due volte al giorno per cinque giorni, entro i primi cinque giorni dall’esordio dei sintomi, al fine di ridurre il rischio di ospedalizzazione. È importante sottolineare che Lagevrio non sostituisce la vaccinazione e il suo utilizzo è sconsigliato in gravidanza e durante l’allattamento. La somministrazione del farmaco è a carico del Servizio Sanitario Nazionale e verrà gestita da medici di medicina generale e ospedalieri, inizialmente prevalentemente nelle farmacie ospedaliere, per poi estendersi ad altre farmacie autorizzate. La selezione dei pazienti avverrà secondo criteri clinici, potendo richiedere accertamenti preliminari in alcune Regioni. L’efficacia del farmaco è indipendente dalla variante virale, in quanto non agisce sulla proteina spike del virus. Nonostante rappresenti un’importante svolta nella lotta contro la pandemia, come sottolineato dall’infettivologo Matteo Bassetti, la disponibilità limitata e il costo elevato del farmaco ne restringono l’accesso, riservandolo ai pazienti che presentano i maggiori fattori di rischio, evitando un utilizzo indiscriminato.

Redazione

Recent Posts

SOLE365 manda al manicomio tutti i pizzaioli di Napoli: tutte le pizze a €3,48 | Prezzi più bassi del 1990

Addio pizzerie. Da oggi in poi sarà Sole 365 a prendere il posto dei più…

46 minuti ago

Ufficiale: Meloni ci spolpa vivi, approvato il Canone Annuale della carta d’identità | Devi pagare per tenerla attiva

Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…

4 ore ago

“Buongiorno belle, siete licenziate” | La prima azienda italiana è fallita: 1900 famiglie finiscono alla Caritas

La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…

5 ore ago

I formaggi Eurospin celano un terribile segreto: ecco perchè costano le briciole rispetto agli altri | La qualità non c’entra niente

Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…

7 ore ago

Sono andato a mensa per 25 anni, poi ho scoperto che succede lì dietro | In confronto il Burundi è la capitale dell’igiene

La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…

11 ore ago

FUMATORE? SI – NO | Dichiarazione dei redditi, da oggi ci fanno pagare pure la TASSA SIGARETTE: l’importo è senza senso

Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…

22 ore ago