La Campania ha vissuto un’impennata senza precedenti nel numero di casi COVID-19, con quasi 17.000 nuove infezioni registrate oggi, un dato mai così elevato dall’inizio della pandemia. Nonostante un numero inferiore di test rispetto al giorno precedente, l’incremento dei casi positivi è stato di circa 5.000 unità. Il tasso di positività è schizzato oltre il 14%, raggiungendo il 14,47%, un netto aumento rispetto al 10,21% di ieri. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale del 5 gennaio 2023 riporta 16.972 nuovi casi (contro i 12.058 del giorno precedente), emersi dall’analisi di 117.278 tamponi (molecolari e antigenici), un numero leggermente inferiore ai 118.047 processati ieri. I decessi segnalati sono 26: 11 nelle ultime 48 ore e 15 in precedenza (ieri se ne erano registrati 15). La pressione sugli ospedali è in aumento: i ricoveri in terapia intensiva sono saliti a 65 (da 57), occupando 656 posti disponibili, mentre quelli in degenza ordinaria sono aumentati a 813 (da 781), su un totale di 3.160 posti letto.
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…