La Campania ha vissuto un’impennata senza precedenti nel numero di casi COVID-19, con quasi 17.000 nuove infezioni registrate oggi, un dato mai così elevato dall’inizio della pandemia. Nonostante un numero inferiore di test rispetto al giorno precedente, l’incremento dei casi positivi è stato di circa 5.000 unità. Il tasso di positività è schizzato oltre il 14%, raggiungendo il 14,47%, un netto aumento rispetto al 10,21% di ieri. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale del 5 gennaio 2023 riporta 16.972 nuovi casi (contro i 12.058 del giorno precedente), emersi dall’analisi di 117.278 tamponi (molecolari e antigenici), un numero leggermente inferiore ai 118.047 processati ieri. I decessi segnalati sono 26: 11 nelle ultime 48 ore e 15 in precedenza (ieri se ne erano registrati 15). La pressione sugli ospedali è in aumento: i ricoveri in terapia intensiva sono saliti a 65 (da 57), occupando 656 posti disponibili, mentre quelli in degenza ordinaria sono aumentati a 813 (da 781), su un totale di 3.160 posti letto.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…