Il governatore campano, Vincenzo De Luca, ha commentato le possibili misure per la ripresa scolastica, prevista per il 10 gennaio, ma potenzialmente posticipata a causa dell’aumento dei casi Covid durante le festività. De Luca ha respinto con fermezza l’idea di tenere a casa solo gli studenti non vaccinati, definendola “iniqua e impraticabile”. Secondo il presidente della Regione Campania, è preferibile adottare soluzioni più semplici ed eque. Un rinvio di 20-30 giorni, ha suggerito, permetterebbe di contenere il picco di contagi previsto per gennaio e di intensificare la campagna vaccinale tra i giovani. Questa soluzione, pur non essendo ottimale, consentirebbe una ripresa delle lezioni in presenza più sicura per studenti, famiglie e personale scolastico. L’obiettivo principale, ha ribadito De Luca, rimane quello di garantire la didattica in presenza in modo continuativo.
Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…
La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…
Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…