La Campania si unisce all’Italia per l’attesa stagione dei saldi invernali, con promozioni che dureranno quasi due mesi, dal 5 gennaio al 1° marzo. Gli italiani prevedono una spesa media tra 120 e 160 euro a persona, principalmente per abbigliamento e calzature. La tecnologia rimane un settore popolare, sebbene molti abbiano già approfittato degli sconti del Black Friday. I saldi rappresentano un’opportunità per acquisti mirati, come regali a se stessi o articoli precedentemente non accessibili. L’e-commerce continua la sua crescita esponenziale, favorita dalla pandemia e dalle iniziative governative per la tracciabilità dei pagamenti online. Questo trend positivo si traduce in un’ulteriore spinta per gli esercizi commerciali, molti dei quali hanno integrato e-shop ai punti vendita tradizionali per ampliare la loro visibilità e incrementare le vendite durante questo periodo di elevata domanda. Per uno shopping consapevole si consiglia di confrontare i prezzi pre e post-sconti e di verificare l’integrità della merce. Infine, è opportuno ricordare le norme anti-Covid ancora in vigore: mascherina, igiene delle mani, distanziamento e cautela nel maneggiare i prodotti.
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…