Categories: Scuola

Un’esperienza di integrazione scolastica: la storia di Gerges

La storia di Gerges Milad Gouhar, un quindicenne egiziano, dimostra che l’accoglienza e la tolleranza non sono solo ideali, ma una realtà tangibile. Arrivato in Italia in cerca di un futuro migliore, Gerges ha trovato rifugio presso la casa-famiglia “Santa Famiglia” di Spinaceto-Villaggio Azzurro a Roma e ha incontrato una comunità scolastica, quella dell’Istituto Comprensivo “Via Frignani”, straordinariamente inclusiva. L’istituto, e in particolare il plesso “Nistri”, ha immediatamente accolto Gerges, predisponendo i percorsi didattici necessari. La preside Turatti sottolinea la naturale inclinazione della scuola ad affrontare le sfide dell’inclusione, definendo l’esperienza di Gerges un “ottimo acquisto”. La sua integrazione è stata rapida e armoniosa, favorita dalla sua educazione e dal suo carattere affabile. Gerges ha conquistato l’affetto di insegnanti e compagni, ricevendo anche dei regali natalizi. Un episodio significativo è stato il suo contributo alla “settimana dell’albero”, piantando un “Celtis occidentalis” a simbolo delle sue nuove radici italiane. Questo gesto, di grande maturità e valore morale, ha commosso l’intera comunità scolastica. Nonostante le iniziali difficoltà linguistiche, prontamente affrontate con attività di alfabetizzazione e laboratori di supporto, Gerges ha progredito rapidamente, anche grazie all’aiuto di Mohammed El-Sharawy, un altro ragazzo egiziano della casa-famiglia, che ha svolto un prezioso ruolo di mediazione. Questa esperienza, con la collaborazione di tutti, testimonia l’importanza dei valori di tolleranza, intercultura e accoglienza, principi fondamentali dell’umanesimo e della missione educativa della scuola. La storia di Gerges è una testimonianza di successo, un esempio concreto di come l’integrazione sia possibile e arricchente per tutti.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

4 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

7 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

10 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

11 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

13 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

17 ore ago