De Luca critica aspramente le strategie governative anti-Covid

De Luca critica aspramente le strategie governative anti-Covid

Il governatore campano, Vincenzo De Luca, ha espresso forti perplessità riguardo alle nuove misure di contenimento del Covid-19 emanate dal governo Draghi, definendole inadeguate e confuse. De Luca ha sottolineato la necessità di azioni più decise e immediate, criticando l’entrata in vigore posticipata dei provvedimenti di quindici giorni, definendolo un ritardo inaccettabile e irresponsabile. Secondo il presidente della Campania, le misure attuali non sono sufficienti a contrastare efficacemente la diffusione del virus nella sua regione, caratterizzata da un’elevata densità abitativa. De Luca ha proposto due soluzioni drastiche: l’obbligo vaccinale oppure un lockdown severo e prolungato per i non vaccinati, sottolineando l’urgenza di evitare il collasso del sistema sanitario regionale a causa dell’aumento dei contagi e della carenza di personale medico. Ha inoltre evidenziato il rischio concreto di un sovraccarico ospedaliero, paragonando la situazione attuale a quella dell’anno precedente, quando si resero necessarie drastiche chiusure di reparti ordinari. De Luca ha concluso ribadendo la necessità di interventi tempestivi ed efficaci per scongiurare una nuova crisi sanitaria.