Diversi comuni dell’Agro nocerino-sarnese hanno emanato ordinanze che proibiscono l’utilizzo di fuochi d’artificio e petardi per la notte di San Silvestro e Capodanno, una misura già adottata nel 2021. A Nocera Superiore, il sindaco Giovanni Maria Cuofano ha vietato l’uso di materiale esplodente, dalle 19:00 del 31 dicembre 2021 alle 3:00 del 1° gennaio 2022, all’interno dei centri abitati, vicino a luoghi pubblici o aree a rischio incendi. L’obiettivo è tutelare la sicurezza pubblica. Analogamente, a Castel San Giorgio, la sindaca Paola Lanzara ha disposto il divieto di vendita e impiego di artifici pirotecnici, compresi petardi, razzi e botti, per salvaguardare la sicurezza pubblica durante le celebrazioni di fine anno. La violazione di tali divieti comporta sanzioni pecuniarie da 25 a 500 euro, oltre al sequestro della merce. Anche Sarno ha adottato un provvedimento simile, e si prevede che altri comuni della zona seguiranno l’esempio nelle prossime ore. L’efficacia di queste ordinanze dipenderà, tuttavia, dall’effettiva presenza di controlli sul territorio.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…