Questa mattina, nella sala Tommaso Fusco dell’Auditorium Sant’Alfonso di Pagani, si è tenuto un incontro tra rappresentanti della segreteria regionale UIL Campania, il sindaco Lello De Prisco e il consigliere comunale Alfonso Cosentino. L’oggetto principale della riunione: i recenti atti di vandalismo subiti dal Centro Sociale di via De Gasperi, danneggiando le sedi sindacali, l’Unione Italiana Ciechi e l’associazione culturale Casa Babylon. Oltre al disordine causato, sono state divelte porte e sottratti oggetti. Le indagini in corso indicano una possibile responsabilità di una baby gang. Ciro Marino, segretario generale della UIL Salerno, ha sottolineato l’importanza del centro sociale come punto di riferimento per la rappresentanza territoriale, in particolare per il settore conserviero, esprimendo la disponibilità della UIL a contribuire economicamente alla riparazione dei danni. Vera Buonomo, segretaria regionale UIL Campania, ha evidenziato come la dedizione al lavoro in contesti difficili, come quello di Pagani, possa attirare l’attenzione di chi vede nel centro sociale un obiettivo facile. Ha ribadito l’impegno sindacale a sostenere la comunità e la disponibilità a collaborare con l’amministrazione per rendere gli spazi più accoglienti e inclusivi. L’incontro ha inoltre fornito l’occasione per discutere dei lavori di riqualificazione dell’area del centro sociale e di via De Gasperi, snodo nevralgico dell’economia cittadina, e del futuro del Mercato Ortofrutticolo, che impiega centinaia di persone. Il sindaco De Prisco ha infine sollecitato i rappresentanti sindacali ad intercedere presso il Governo per una gestione efficiente dei fondi del PNRR, richiedendo l’invio di esperti a supporto delle amministrazioni locali per evitare sprechi e perdite di risorse.
Hai, di sicuro, una spezia in casa che è piena di salmonella. Non consumarla, buttala…
Il telefono è uno degli oggetti più intimi che abbiamo, ormai. Adesso però sta per…
Ci sono aziende che chiudono e altre che rischiano di farlo, ma non perchè vi…
Brutte notizie per tutti: arriva l'anticiclone africano che porterà le temperature a 33 gradi. Sarà…
La scuola è cambiata per sempre, ma non tutti sanno che cosa le stia capitando…
Nocera Superiore abbraccia il futuro con questa nuova applicazione che avvicina di più i cittadini…