La Campania affronta il picco pandemico più alto: oltre 7000 nuovi casi e 18 decessi

La Campania ha registrato un aumento drammatico dei casi di COVID-19, superando i livelli precedenti dall’inizio della pandemia. Il bollettino quotidiano dell’Unità di Crisi regionale del 28 dicembre 2021 riporta 7.181 nuove infezioni, un considerevole incremento rispetto ai 2.291 del giorno precedente, nonostante un numero elevato di test effettuati (104.533 contro i 30.187 del 27 dicembre). Seppur in lieve calo (6,86% rispetto al 7,58% del giorno prima), la percentuale di positività rimane significativa. Si registrano 18 decessi: 14 nelle ultime 48 ore e 4 in date precedenti. Il numero dei ricoveri in terapia intensiva è sceso di un’unità, attestandosi a 35 pazienti su 656 posti disponibili, mentre i ricoveri in degenza ordinaria sono aumentati, raggiungendo quota 534 su 3.160 posti letto. Questo significativo peggioramento del quadro epidemiologico segue le festività natalizie.