Il Comune di Nocera Inferiore, seguendo l’impulso di una proposta avanzata dal gruppo Acqua Sarnella e curata dall’ex assessore Nicoletta Fasanino, ha formalmente richiesto la dichiarazione di stato di calamità naturale a causa del grave inquinamento del fiume Sarno. La delibera, approvata dal sindaco Manlio Torquato e dalla giunta comunale, ha innescato una richiesta ufficiale al Prefetto di Salerno. Tale richiesta sollecita la convocazione urgente del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di concordare un intervento risoluto contro gli abusivi sversamenti nel bacino fluviale. Nocera Inferiore si unisce così a Scafati, Sarno e Pagani, che avevano precedentemente adottato analoghe misure. Si attende, nei prossimi giorni, l’adesione di Angri, San Marzano sul Sarno, Poggiomarino e San Valentino Torio.
A due passi dall'Irpinia troviamo quello che è stato definito da molti come la "Roccaraso…
Come mai si parla di una tassa di 50 euro per poter lavorare? Facciamo chiarezza…
Le lasagne rappresentano un simbolo della tradizione culinaria italiana, un caposaldo della cucina emiliana che…
Incredibile ma vero: la rete più seguita di Italia deve dire addio a uno dei…
Il lutto ha colpito la famiglia Tomba e ormai tutti si accodano al cordoglio. Scopri…
Questa Università è la peggiore che si possa trovare in Italia. Chiunque si iscrive qui…