In Campania, presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici, è stata confermata la presenza di un nuovo caso di infezione da variante Omicron. La paziente, una ventenne residente in provincia di Salerno, era appena rientrata dalla Francia. Sono immediatamente partite le procedure di contact tracing. Il direttore dell’istituto, Antonio Limone, ha sottolineato all’ANSA l’importanza cruciale del sequenziamento genomico per contrastare l’evoluzione del virus. “Il monitoraggio delle mutazioni virali – ha affermato Limone – è essenziale per una risposta efficace. Solo comprendendo come il virus si trasforma possiamo sviluppare una strategia difensiva adeguata e sperare di prevalere su questa pandemia. La preoccupazione principale è la potenziale capacità di Omicron di eludere l’efficacia della copertura vaccinale, rendendo più difficile il controllo dell’epidemia.”
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…