La Campania registra un picco di infezioni da Covid-19: oltre 2200 nuovi casi in 24 ore

La Campania registra un picco di infezioni da Covid-19: oltre 2200 nuovi casi in 24 ore

Il bollettino giornaliero dell’Unità di Crisi della Regione Campania, emesso il 18 dicembre 2021, segnala un aumento significativo dei casi di Covid-19. Sono stati infatti diagnosticati 2.256 nuovi positivi, un incremento rispetto ai 1.841 del giorno precedente. Questo dato, ottenuto dall’analisi di 43.426 test (molecolari e antigenici), contro i 38.876 del giorno prima, porta il tasso di positività al 5,19%, in crescita rispetto al 4,73% di ieri. Si registrano, purtroppo, 4 decessi nelle ultime 48 ore (di cui 2 antecedenti), a fronte dei 7 del giorno precedente. Per quanto riguarda le ospedalizzazioni, si osserva un lieve decremento dei pazienti in terapia intensiva (31, rispetto ai 33 del giorno precedente), su una capacità complessiva di 656 posti letto. Al contrario, il numero di ricoverati in degenza ordinaria è in aumento, raggiungendo quota 418 (da 412), su un totale di 3.160 posti disponibili. La crescita dei contagi, quindi, persiste nonostante l’elevato numero di tamponi effettuati.