Categories: Cultura & Spettacolo

Un omaggio fotografico a Domenico Rea: presentato a Nocera Inferiore il volume “Luoghi, contesti, persone”

Il centenario della nascita di Domenico Rea, autore di “Ninfa Plebea”, è stato celebrato con la presentazione di un nuovo catalogo fotografico. L’evento, svoltosi presso l’istituto alberghiero di Nocera Inferiore (intitolato allo scrittore da circa un decennio), ha riunito diverse personalità del mondo culturale e istituzionale. Il volume, frutto della collaborazione tra l’associazione “Il Didrammo”, i comuni di Nocera Inferiore e Sarno, e lo studio legale Di Stasio, presenta una selezione di immagini tratte dall’omonima mostra fotografica, visitabile fino al 6 gennaio presso la biblioteca comunale nocerina. Vincenzo Petrosino, presidente de “Il Didrammo”, ha spiegato che il catalogo si concentra sulla componente visiva, privilegiando un approccio documentaristico che cattura gli ambienti, le persone e gli oggetti legati alla vita di Rea. Le immagini ritraggono affetti, amici e momenti pubblici della sua esistenza. Tra i partecipanti alla serata, Alfonso Andriola, ex presidente della Provincia, ha condiviso ricordi personali e aneddoti significativi, tra cui l’incontro con Rea, la pubblicazione dell’articolo di Rea “L’universo mangereccio del presepe napoletano” sul primo numero della rivista “Civiltà della Campania”, e il rapporto dello scrittore con Alfonso Gatto. Valerio Di Stasio, dello studio legale omonimo, sponsor del progetto, ha annunciato l’intenzione di trasformare lo studio in un polo di promozione culturale per gli artisti locali, sottolineando l’importanza di valorizzare il talento del territorio, spesso trascurato a favore di realtà esterne. Lo studio ha già ospitato mostre d’arte nella sua nuova sede nocerina, dimostrando un impegno concreto a sostegno delle espressioni artistiche locali.

Redazione

Recent Posts

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

27 minuti ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

4 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

15 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

18 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

21 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

22 ore ago