Il comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 30.000 euro dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per incrementare la sicurezza stradale dei cittadini ipovedenti. Il progetto, già approvato, prevede la realizzazione di attraversamenti pedonali semaforizzati appositamente progettati per soddisfare le necessità di questa categoria di persone. Le nuove infrastrutture saranno installate in dodici punti strategici della città, selezionati in base alle indicazioni ministeriali e in considerazione del volume di traffico pedonale e della pericolosità degli incroci per le persone con disabilità visive. L’obiettivo è garantire un accesso agevole e sicuro a servizi pubblici essenziali, luoghi di aggregazione sociale e punti di interscambio con la rete di trasporto pubblico. Gli interventi saranno effettuati nei seguenti punti: Via Dodecapoli Etrusca; Via Rea; incrocio Via Rea/Via Pucci/Via Lucarelli; incrocio Via Pucci/Via Marconi/Via G. B. Vico; Via Petrarca; Via Villanova; incrocio Via Napoli/Via Astuti; Via Atzori; incrocio Sant’Angelo in grotta/Via Atzori (uscita autostradale); Via Atzori (Rione Calenda); Via Atzori (altezza negozio D’Agosto); incrocio Via Atzori/Via Catello Ferreri.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…