Il comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 30.000 euro dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per incrementare la sicurezza stradale dei cittadini ipovedenti. Il progetto, già approvato, prevede la realizzazione di attraversamenti pedonali semaforizzati appositamente progettati per soddisfare le necessità di questa categoria di persone. Le nuove infrastrutture saranno installate in dodici punti strategici della città, selezionati in base alle indicazioni ministeriali e in considerazione del volume di traffico pedonale e della pericolosità degli incroci per le persone con disabilità visive. L’obiettivo è garantire un accesso agevole e sicuro a servizi pubblici essenziali, luoghi di aggregazione sociale e punti di interscambio con la rete di trasporto pubblico. Gli interventi saranno effettuati nei seguenti punti: Via Dodecapoli Etrusca; Via Rea; incrocio Via Rea/Via Pucci/Via Lucarelli; incrocio Via Pucci/Via Marconi/Via G. B. Vico; Via Petrarca; Via Villanova; incrocio Via Napoli/Via Astuti; Via Atzori; incrocio Sant’Angelo in grotta/Via Atzori (uscita autostradale); Via Atzori (Rione Calenda); Via Atzori (altezza negozio D’Agosto); incrocio Via Atzori/Via Catello Ferreri.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…