La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per selezionare 33 allievi finanzieri specializzati in soccorso alpino. Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, è rivolto a cittadini italiani che, alla data di scadenza della presentazione delle domande, possiedano il diploma di scuola secondaria superiore necessario per l’accesso ai corsi universitari, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato i 25 anni. Per i candidati che, al 6 luglio 2017, prestavano o avevano prestato servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato, il limite di età massimo è aumentato di un periodo equivalente alla durata effettiva del servizio, con un tetto massimo di tre anni. La domanda di partecipazione, da inviare entro le ore 12:00 del 27 dicembre 2021, deve essere compilata esclusivamente online attraverso il portale “https://concorsi.gdf.gov.it”, seguendo le istruzioni fornite. È obbligatorio possedere una casella di posta elettronica certificata (PEC) per registrarsi al portale e accedere all’area riservata per compilare il modulo di candidatura. I candidati selezionati frequenteranno un corso di formazione presso la Scuola Alpina della Guardia di Finanza a Predazzo. Maggiori dettagli sul bando e sul programma di reclutamento, oltre a informazioni sul Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, sono disponibili sul sito web www.gdf.gov.it, sezione “Concorsi”.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…