Il CortOglobo Film Festival Italia celebra la sua sedicesima edizione con una serata conclusiva ricca di eventi domenica 12 dicembre. La giornata inizierà alle 19:00 con “Coffi-Book”, una sezione dedicata alla letteratura, che vedrà protagonisti due autori pubblicati da Neo Edizioni. Giampaolo G. Rugo presenterà “Acari”, mentre Pippo Zarrella discuterà il suo “Nero chiaro quasi bianco”, elogiato da Maurizio de Giovanni. I due autori dialogheranno con Francesco Coscioni, fondatore di Neo Edizioni. Alle 20:00, “Coffi-Movie” presenterà il documentario di Mimmo Calopresti, “La maglietta rossa”. Il film ripercorre la finale di Coppa Davis del 1976 tra Italia e Cile, focalizzandosi sul gesto simbolico di Adriano Panatta, che indossò una maglietta rossa durante la partita disputata nel Cile di Pinochet. Calopresti descriverà come immagini d’archivio e filmati amatoriali restituiscono il contesto storico e politico di quell’evento, sottolineando il significato del gesto di Panatta come atto di protesta silenzioso contro la dittatura. Il regista sottolineerà l’importanza del tennis come parte integrante del più ampio movimento di cambiamento sociale in Italia. Alle 20:30, “Coffi-Jury” vedrà Calopresti presentare la giuria tecnica. Alle 21:00, “Coffi-Awards” celebrerà i vincitori delle sezioni Animazione, Documentari, Nuovi Percorsi e Sguardi d’Autore. La serata si concluderà alle 22:30 con i saluti del direttore artistico Andrea Recussi.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…