Il CortOglobo Film Festival Italia celebra la sua sedicesima edizione con una serata conclusiva ricca di eventi domenica 12 dicembre. La giornata inizierà alle 19:00 con “Coffi-Book”, una sezione dedicata alla letteratura, che vedrà protagonisti due autori pubblicati da Neo Edizioni. Giampaolo G. Rugo presenterà “Acari”, mentre Pippo Zarrella discuterà il suo “Nero chiaro quasi bianco”, elogiato da Maurizio de Giovanni. I due autori dialogheranno con Francesco Coscioni, fondatore di Neo Edizioni. Alle 20:00, “Coffi-Movie” presenterà il documentario di Mimmo Calopresti, “La maglietta rossa”. Il film ripercorre la finale di Coppa Davis del 1976 tra Italia e Cile, focalizzandosi sul gesto simbolico di Adriano Panatta, che indossò una maglietta rossa durante la partita disputata nel Cile di Pinochet. Calopresti descriverà come immagini d’archivio e filmati amatoriali restituiscono il contesto storico e politico di quell’evento, sottolineando il significato del gesto di Panatta come atto di protesta silenzioso contro la dittatura. Il regista sottolineerà l’importanza del tennis come parte integrante del più ampio movimento di cambiamento sociale in Italia. Alle 20:30, “Coffi-Jury” vedrà Calopresti presentare la giuria tecnica. Alle 21:00, “Coffi-Awards” celebrerà i vincitori delle sezioni Animazione, Documentari, Nuovi Percorsi e Sguardi d’Autore. La serata si concluderà alle 22:30 con i saluti del direttore artistico Andrea Recussi.
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…