Il CortOglobo Film Festival esplora le sfide del futuro

Il CortOglobo Film Festival esplora le sfide del futuro

La sedicesima edizione del COFFI – CortOglobo Film Festival Italia (8-12 dicembre 2021, streaming su www.coffifestival.it) ha dedicato la sua terza giornata a Lina Wertmüller, celebre regista scomparsa a 93 anni. L’evento ha celebrato il suo immenso contributo al cinema italiano e internazionale, con clip e riflessioni sulla sua carriera, premiata con l’Oscar alla carriera nel 2020 e il David di Donatello alla carriera nel 2010. Questa commemorazione si è integrata nella programmazione online del festival.

Oltre all’omaggio cinematografico, la giornata del 10 dicembre ha affrontato temi cruciali quali l’ecologia, l’inquinamento, la sostenibilità e l’economia circolare. In un contesto sociale ed economico profondamente alterato dalla pandemia, il festival ha promosso un dibattito sul passaggio verso un modello più responsabile e rispettoso dell’ambiente.

A partire dalle 19:30, il COFFI-Meeting, intitolato “Is the world changing?”, ha ospitato un convegno sulla transizione 4.0 e la necessità di un’economia circolare basata su energie rinnovabili e la riduzione dei combustibili fossili. Tra i partecipanti: Fulvio Bonavitacola (Assessore all’Ambiente della Regione Campania), Lina Piccolo (Vice Presidente delegata all’Ambiente di Confindustria Salerno), Laura Caputo (Consiglio Generale di Confindustria Salerno), Tiziano Zarra (Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno), Franco Picarone (Consigliere regionale e Presidente della Commissione di Bilancio). La moderazione è stata affidata al giornalista Peppe Iannicelli. Secondo Lina Piccolo, Confindustria fornisce un forte supporto alle aziende nell’adeguamento alle normative ambientali, promuovendo la transizione ecologica e fornendo informazioni sui bandi del PNRR per progetti di economia circolare. L’iniziativa sottolinea l’importanza sia dell’impegno aziendale che della consapevolezza individuale nella gestione dei rifiuti.

Dalle 20:30, la sezione COFFI-Twins ha presentato i cortometraggi fuori concorso del festival gemello Linea d’Ombra, con la partecipazione del direttore Giuseppe D’Antonio, includendo le proiezioni di “Branka” di Ákos K. Kovács e “The Criminals” di Serhat Karaaslan. Alle 21:00, Francesco Prisco ha presentato la sua commedia nera “Bob&Marys”, con Rocco Papaleo e Laura Morante. La serata si è conclusa alle 21:30 con la presentazione dei cortometraggi finalisti della categoria “Nuovi Percorsi”.