A partire dal 6 dicembre, il nuovo certificato verde rafforzato modificherà l’accesso a diversi servizi e luoghi pubblici. Questa misura, prevista dal governo, mira ad incentivare la vaccinazione. La validità del nuovo certificato è inizialmente fissata fino al 15 gennaio, con possibile proroga.
Il “super green pass” si ottiene completando il ciclo vaccinale o dopo la guarigione dal COVID-19 da meno di sei mesi. Il “green pass base”, invece, è rilasciato anche con un tampone negativo (molecolare valido 72 ore o antigenico valido 48 ore), in aggiunta alla vaccinazione o guarigione. Il “super green pass” rimane valido per 9 mesi dalla seconda dose, anche in attesa della terza dose.
Per accedere ai ristoranti al chiuso è necessario il “super green pass”; con il “green pass base” si potrà accedere solo agli spazi all’aperto. La stessa regola vale per bar e negozi in zone gialla e arancione. Le violazioni comportano sanzioni da 400 a 1000 euro sia per gli utenti che per i gestori.
Cinema, teatri, stadi e locali notturni saranno accessibili solo con il “super green pass”, anche nelle zone a basso rischio. Matrimoni, battesimi, comunioni e altri eventi, così come l’alloggio in hotel, saranno accessibili con il “green pass base”. Piscine e palestre, con relativi spogliatoi, richiederanno solo il “green pass base”.
Per i trasporti pubblici, è obbligatorio il “green pass base” (dai 12 anni in su) per autobus, metropolitane e trasporto locale, come già previsto per treni ad alta velocità e voli. Le multe per violazioni vanno da 400 a 1000 euro.
Per l’accesso al lavoro è sufficiente il “green pass base”, compreso per le mense aziendali. Dal 15 dicembre, però, scatterà l’obbligo vaccinale per personale sanitario, insegnanti, forze dell’ordine e soccorso pubblico, con sospensioni fino a 5 giorni e multe da 600 a 1500 euro per i lavoratori e da 400 a 1000 euro per i datori di lavoro che non rispettano le disposizioni.
In caso di passaggio a zone gialla, arancione o rossa, le restrizioni aggiuntive si applicheranno a chi non possiede il “super green pass”. La zona rossa prevederà limitazioni per tutti.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…