Categories: Cultura & Spettacolo

Michele Parisi presenta “Paesaggi Sonori Vol. 1”: un viaggio musicale senza confini

L’artista, conosciuto anche come Miky Up, lancia il suo nuovo album strumentale, “Paesaggi Sonori Vol. 1”, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali a partire dal 6 dicembre. Questo lavoro, composto da diciannove tracce evocative, è stato concepito principalmente per l’utilizzo in produzioni cinematografiche e audiovisive. Musicalmente, l’album è un caleidoscopio di generi, un’esplorazione che spazia dalla musica ambientale alla classica, dalla world music alle sonorità etniche. Il singolo “Harp & Soul”, anticipato da un video ufficiale, offre un assaggio di questa variegata offerta sonora. Parisi, classe 1968, cresciuto con le influenze dei Clash, dei Police e degli Yes, ha fatto proprie le parole di Joe Strummer: “il futuro non è scritto”. Questa filosofia permea la sua carriera, iniziata nel mondo del rock e della new wave con i The Moles, band con cui ha pubblicato un album nel 1992 e si è esibito live fino al 1996. Dopo esperienze con cover band rock, nel 2005 ha ripreso a comporre con il progetto pop-rock Sonnolenzia, culminato nella finale nazionale del concorso Sanremo Rock e nella vittoria di un premio per artisti emergenti su Radio Kiss Kiss Network. Questo momento segna un punto di svolta, aprendo la strada alla sperimentazione e alla fusione di generi musicali. Da qui nasce la scelta di dividere le sue produzioni: Miky Up per la musica elettronica, Michele Parisi per la musica strumentale e le colonne sonore. La sua discografia include: “Nuceria Vol. 1” (2013), “Nuceria Vol. III” (2014), “Tapes Shaker” (2015), “Nuceria Vol. II” (2020) e “Paesaggi Sonori Vol. 1” (2021). “Tapes Shaker”, pubblicato nel 2015, ha ottenuto un riconoscimento internazionale grazie a “Rosetta”, brano dedicato all’omonima missione spaziale dell’ESA, per il quale ha ricevuto materiale video e l’approvazione dell’agenzia per la realizzazione del videoclip. Altri lavori con i The Moles includono i singoli “Sogno Mio” (1996), “Lasciatemi vivere” (2011) e “On the other side of the war” (2012), quest’ultimi due con video ufficiali. Il video di “Harp & Soul” è disponibile all’indirizzo: https://youtu.be/cjTDTnC8y30

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago