L’artista, conosciuto anche come Miky Up, lancia il suo nuovo album strumentale, “Paesaggi Sonori Vol. 1”, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali a partire dal 6 dicembre. Questo lavoro, composto da diciannove tracce evocative, è stato concepito principalmente per l’utilizzo in produzioni cinematografiche e audiovisive. Musicalmente, l’album è un caleidoscopio di generi, un’esplorazione che spazia dalla musica ambientale alla classica, dalla world music alle sonorità etniche. Il singolo “Harp & Soul”, anticipato da un video ufficiale, offre un assaggio di questa variegata offerta sonora. Parisi, classe 1968, cresciuto con le influenze dei Clash, dei Police e degli Yes, ha fatto proprie le parole di Joe Strummer: “il futuro non è scritto”. Questa filosofia permea la sua carriera, iniziata nel mondo del rock e della new wave con i The Moles, band con cui ha pubblicato un album nel 1992 e si è esibito live fino al 1996. Dopo esperienze con cover band rock, nel 2005 ha ripreso a comporre con il progetto pop-rock Sonnolenzia, culminato nella finale nazionale del concorso Sanremo Rock e nella vittoria di un premio per artisti emergenti su Radio Kiss Kiss Network. Questo momento segna un punto di svolta, aprendo la strada alla sperimentazione e alla fusione di generi musicali. Da qui nasce la scelta di dividere le sue produzioni: Miky Up per la musica elettronica, Michele Parisi per la musica strumentale e le colonne sonore. La sua discografia include: “Nuceria Vol. 1” (2013), “Nuceria Vol. III” (2014), “Tapes Shaker” (2015), “Nuceria Vol. II” (2020) e “Paesaggi Sonori Vol. 1” (2021). “Tapes Shaker”, pubblicato nel 2015, ha ottenuto un riconoscimento internazionale grazie a “Rosetta”, brano dedicato all’omonima missione spaziale dell’ESA, per il quale ha ricevuto materiale video e l’approvazione dell’agenzia per la realizzazione del videoclip. Altri lavori con i The Moles includono i singoli “Sogno Mio” (1996), “Lasciatemi vivere” (2011) e “On the other side of the war” (2012), quest’ultimi due con video ufficiali. Il video di “Harp & Soul” è disponibile all’indirizzo: https://youtu.be/cjTDTnC8y30
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…