Categories: Cultura & Spettacolo

Il CortOglobo Film Festival celebra sedici anni di talento

La sedicesima edizione del COFFI – CortOglobo Film Festival Italia, che si svolge dall’8 al 12 dicembre 2021, si terrà interamente online sulla piattaforma www.coffifestival.it. Questa maratona cinematografica di cinque giorni presenta una selezione di 26 cortometraggi, scelti tra oltre 400 opere inviate, e offre una vetrina per giovani registi emergenti. A valutare i film concorrenti sarà una giuria d’eccezione: Mimmo Calopresti (presidente di giuria), affermato regista di opere quali “Come si fa a non amare Pier Paolo Pasolini” e “Volevo solo vivere”; Aurelio Grimaldi, regista e sceneggiatore noto per film come “Le buttane” e “Iris”; Andrea Lattanzi, attore protagonista di “Sulla mia pelle” e della serie Netflix “Summertime”; Giorgio Verdelli, regista di documentari musicali di successo; Francesco Prisco, regista di “Nottetempo”; e Maurizio Gemma, direttore della Film Commission Regione Campania. Il tema guida di questa edizione è “Proietta la tua realtà”, un invito rivolto ai partecipanti a dare voce alla propria visione del mondo. Il direttore artistico, Andrea Recussi, sottolinea l’impegno del festival nel promuovere talenti del cinema indipendente, offrendo loro un trampolino di lancio verso il successo. Nato in un piccolo centro del sud Italia, il COFFI si è evoluto nel tempo, diventando un evento internazionale, con una precedente esperienza in Germania (www.coffi-festival.de) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, e stringendo collaborazioni con prestigiosi festival europei come l’Edinburgh Short Film Festival e il Dublin International Film Festival. Attualmente, oltre la metà delle opere inviate proviene dall’estero, a testimonianza della crescente rilevanza internazionale del festival. Il focus sui cortometraggi, considerati una palestra fondamentale per i filmmaker, ha permesso al COFFI di lanciare nel panorama cinematografico figure di spicco come Sydney Sibilia ed Edoardo De Angelis. Il concorso prevede quattro sezioni: “Sguardi d’autore”, dedicata a registi emergenti; “Nuovi Percorsi”, per opere innovative; “Documentario”, che esplora il racconto della realtà; e “Animazione”, che celebra l’arte del cinema d’animazione. La scelta di trasmettere l’evento online è una risposta all’aumento dei contagi da Covid-19, una decisione presa con rammarico ma necessaria per la sicurezza di pubblico, ospiti e staff. Nonostante le difficoltà, il team del COFFI ha lavorato instancabilmente per garantire un’edizione di alta qualità, mantenendo intatta la passione per il cinema. Aggiornamenti sul programma saranno pubblicati quotidianamente.

Redazione

Recent Posts

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

50 minuti ago

“Rivogliamo il bollo auto del 2022” | MISSIVA VERDE dall’Agenzia delle Entrate: da saldare anche se hai già pagato

Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…

4 ore ago

Riposa in Pace colosso dei dolci italiani: “è tutto finito a tarallucci e vino” | Dipendenti in lacrime con la Naspi in mano

Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…

5 ore ago

Napoli battuta per la prima volta nella storia: la pizza più buona d’Italia la fanno proprio qui | Mai visto un prezzo così basso

Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…

7 ore ago

Ufficiale pedoni: da oggi non si passa più sulle strisce pedonali | La precedenza va data alle macchine: “se vuoi fai il giro”

Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…

11 ore ago

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

22 ore ago