L’Asl di Salerno ha superato le 100.000 somministrazioni di richiamo, a fronte di circa mille nuovi casi di COVID-19 settimanali. La situazione negli ospedali, tuttavia, rimane tranquilla. La domanda di vaccinazione è notevolmente aumentata, sia per le nuove normative sul Green Pass che per la crescita dei contagi e l’apprensione per una possibile quarta ondata. Ieri sono state somministrate oltre 8.000 dosi, un incremento significativo rispetto alle 1.500 dosi giornaliere di una settimana fa. Per soddisfare la crescente richiesta, l’Asl mantiene attivi i suoi 100 centri vaccinali distribuiti in tutta la provincia, pianificando l’apertura di nuove strutture o l’ampliamento di quelle esistenti. Attualmente vengono utilizzati sia il vaccino Pfizer che Moderna, considerati intercambiabili per efficacia. Nonostante un leggero ma costante aumento dei contagi (circa mille a settimana), non si registrano criticità né negli ospedali né nelle terapie intensive.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…