Alcuni dipendenti del Distretto Sanitario 60 hanno esplicitamente dichiarato l’intenzione di eliminare i gatti di una colonia di via Salvatore Giordano con il veleno. Questa rivelazione ha scatenato la reazione indignata di cittadini, animalisti e volontari, che hanno immediatamente segnalato l’accaduto alle associazioni di protezione animali, alle guardie zoofile, alla Polizia Locale e ai media. La colonia è stata oggetto di un’azione di sfratto illegale, con la rimozione delle strutture che fornivano riparo ai felini, nonostante un regolamento comunale ne garantisca la tutela. L’aggressione alla colonia felina è ritenuta un atto deplorevole, frutto di insensibilità e intolleranza verso animali indifesi. Si è quindi rivolto un appello al sindaco Manlio Torquato, noto per la sua attenzione alle tematiche animaliste, affinché intervenga per prevenire una potenziale strage e per contrastare simili azioni crudeli. La guardia zoofila Eugenio Iennaco, da anni impegnato nella difesa degli animali abbandonati e maltrattati, ha lanciato un appello ai cittadini affinché vigilino sul territorio e segnalino eventuali episodi di maltrattamento. Iennaco ha sottolineato l’inaccettabilità di simili atti di violenza, ricordando la profonda connessione tra crudeltà verso gli animali e mancanza di empatia verso gli esseri umani, citando la riflessione di Schopenhauer a riguardo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…