Categories: Attualità

De Luca: Vaccinazione infantile, fiducia agli esperti e cautela per le feste

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo consueto aggiornamento Facebook sull’emergenza Covid-19, ha ribadito la necessità di mantenere le scuole aperte, subordinando tale obiettivo al completamento urgente della vaccinazione degli insegnanti. Esprimendo perplessità riguardo agli eventi di piazza a Capodanno, ha dichiarato: “Eviterei feste di massa; sarebbe rischioso vanificare i progressi ottenuti per eventi di tale portata. In questo momento è opportuno mantenere la prudenza e salvaguardare i risultati raggiunti”. De Luca ha espresso un giudizio positivo sulle misure governative, pur sottolineando la loro tardiva attuazione, soprattutto per quanto riguarda la terza dose a cinque mesi dalla seconda: “Queste disposizioni giungono con ritardo, un ritardo inaccettabile. Bene le misure del Governo, ma è davvero necessario attendere il 6 dicembre? Era evidente l’urgenza della terza dose per il personale sanitario, e la riduzione dei tempi a cinque mesi; non servivano indovini per capirlo.” Nonostante un aumento giornaliero dei casi in Campania (ieri 900 positivi, tasso di contagiosità al 5,7%), non si registrano criticità ospedaliere. De Luca ha specificato: “Con la situazione attuale riusciamo a far fronte, ma è necessaria rigida disciplina, più che in altre regioni. Gran parte dei contagiati sono asintomatici o con sintomi lievi; solo i non vaccinati presentano gravi problemi”. La Regione Campania ha proposto al Governo la sospensione delle lezioni in presenza per un mese, per contrastare l’aumento dei contagi (270 classi chiuse, 179 studenti positivi, 2100 contatti stretti in isolamento). L’obiettivo della Giunta è comunque mantenere le scuole aperte tutto l’anno, completando prima la vaccinazione dei docenti. De Luca ha sottolineato: “E’ fondamentale evitare famiglie ‘no-vax’, che diventano inevitabilmente famiglie con didattica a distanza. Se ognuno farà la propria parte, riusciremo a mantenere le scuole aperte.” Infine, ha lanciato un appello alle famiglie per la vaccinazione dei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni: “Fidatevi degli esperti e non di chi, con messaggi irresponsabili e disinformativi, diffonde falsità e allarmismi, come dimostrano i cartelli ‘Attenti ai vostri bambini’ visti alle manifestazioni ‘no-vax’. Questo vaccino è tra i più sperimentati al mondo. Capisco le preoccupazioni, ma è indispensabile affidarsi ai professionisti competenti.”

Redazione

Recent Posts

Lo riconoscete? È il fuoriclasse che oggi gioca nell’Inter | Di quella folta chioma non gli è rimasto più niente purtroppo

Il fuoriclasse che ora gioca nell'Inter, da piccolo aveva una folta chioma. Ora, invece, li…

10 ore ago

Meteo, in arrivo il PROIETTILE DI FREDDO su tutta la penisola | Fatto fuori l’autunno: sarà l’ottobre più ghiacciato di sempre

Ormai siamo ad ottobre inoltrato e anche se lungo lo Stivale qualcuno ha ancora le…

13 ore ago

BIMBY distrutta totalmente da LIDL: il robot da cucina in promozione totale | Prezzo di fabbrica praticamente

LIDL non smette mai di stupire i suoi clienti: con questo robot da cucina in…

16 ore ago

Natale ’25 in grande stile a Piazza San Pietro: il presepe sarà organizzato dalla Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno

Il Natale 2025 a Piazza San Pietro sarà organizzato in grande quest'anno e non tutti…

17 ore ago

Ti ricordi la Punto del 1995? È tornata allo stesso prezzo (4000 euro) e molto più tecnologica | L’alternativa rumena

La Fiat Punto del 1995 potrebbe davvero essere tornata su strada, ma questa volta sotto…

17 ore ago

“Giorno 15 vi arrivano 603 euro di bonifico” | ULTIM’ORA INPS: colpaccio per questi italiani

La notizia dell'ultima ora dell'INPS sta facendo gioire un sacco di italiani. Arriva un bonifico…

19 ore ago