In Campania si registra un lieve rallentamento nella diffusione del Covid-19, con 899 nuovi casi diagnosticati nelle ultime 24 ore, un numero inferiore rispetto ai 1.110 del giorno precedente. Il tasso di positività, calcolato sull’analisi di 30.020 tamponi (molecolari e antigenici), si attesta al 2,99%, in leggero calo rispetto al 3,45% di ieri. Il bollettino regionale del 26 novembre 2021 riporta inoltre 3 decessi nelle ultime 48 ore, un dato in diminuzione rispetto agli 8 registrati il giorno precedente. Si osserva un incremento dei pazienti ricoverati in terapia intensiva, che salgono a 23 (da 21 del giorno precedente), su una capacità complessiva di 656 posti letto. Al contrario, diminuisce il numero di ricoverati in degenza ordinaria, che si attesta a 297 (contro i 309 di ieri), su un totale di 3.160 posti disponibili.
Finalmente una buona notizia: in Italia, dal prossimo mese, si potranno avere poco meno di…
Assurdo che adesso l'MD venda praticamente di tutto: la svolta è in questo supermercato. Corri…
Tutti noi pensavamo di avere la casa in ordine e pulita, ma nessuno pensava che…
Quando si parla di fare la raccolta differenziata e della sua importanza nessuno avrebbe pensato…
Incredibile ma vero: la psicologia è arrivata a scovare negli anfratti più remoti della psiche…
I cittadini hanno capito che non c'è motivo di non fidarsi della frutta del LIDL:…