Nel Salernitano, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un’importante operazione di contrasto alla vendita di prodotti non conformi, portando al sequestro di oltre 480.000 articoli in due negozi di proprietà di cittadini cinesi. La merce, composta da bigiotteria (bracciali, collane, unghie finte), articoli di cartoleria e altri prodotti di provenienza cinese, presentava gravi irregolarità. Mancavano infatti le certificazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo, e le informazioni essenziali relative all’importatore, alla classificazione del prodotto, alle modalità d’uso e, soprattutto, alla composizione, rendendo impossibile accertare la presenza di eventuali sostanze pericolose per la salute dei consumatori. I due titolari dei negozi, di 46 e 49 anni, sono stati sanzionati con multe che potrebbero raggiungere i 25.000 euro ciascuno e segnalati alla Camera di Commercio di Salerno per le infrazioni amministrative riscontrate.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…