Dal 6 dicembre 2022 al 15 gennaio 2022, con possibile proroga, entrerà in vigore un “super green pass” in Italia, limitando significativamente l’accesso a determinati servizi per i non vaccinati. Questa misura, approvata all’unanimità dal Consiglio dei Ministri, non costituisce un obbligo vaccinale generalizzato, ma introduce restrizioni sostanziali. In zona bianca e gialla, il nuovo pass, valido solo per vaccinati o guariti, sarà richiesto per accedere a ristoranti al chiuso, eventi, spettacoli, stadi, discoteche e cerimonie pubbliche. Il precedente green pass, ottenibile anche con tampone negativo, consentirà invece unicamente l’accesso ai luoghi di lavoro, ristoranti all’aperto, alberghi, palestre, spogliatoi e mezzi di trasporto pubblici locali e regionali. La validità dei tamponi rapidi rimane di 24 ore, mentre quella dei molecolari è di 72 ore. In zona arancione le limitazioni si applicheranno esclusivamente ai non vaccinati; in zona rossa, a tutti. La durata di validità del certificazione verde è ridotta da 12 a 9 mesi. Saranno intensificati i controlli, con Prefetture e comitati provinciali incaricati di definire entro cinque giorni i piani operativi. Il decreto introduce anche l’obbligo vaccinale per alcune categorie professionali a partire dal 15 dicembre: personale amministrativo, insegnanti, personale scolastico, forze armate, forze dell’ordine e soccorso pubblico. Il personale sanitario dovrà obbligatoriamente ricevere la terza dose. La dose booster sarà disponibile per gli over 18 dal 1° dicembre, cinque mesi dopo il completamento del ciclo vaccinale. Per la fascia d’età 5-11 anni, pur con l’approvazione dell’EMA al vaccino Pfizer a dose ridotta, l’inoculazione è subordinata al parere dell’AIFA. Il green pass non sarà obbligatorio per i minori di 12 anni. Infine, le norme sull’uso delle mascherine restano invariate: non obbligatorie all’aperto in zona bianca, obbligatorie all’aperto e al chiuso da zona gialla in poi.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…