Preoccupato dall’aumento dei contagi, il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, ha sollecitato il governo a introdurre una misura preventiva per mitigare la diffusione del virus nelle scuole. Questa richiesta, presentata durante l’ultima conferenza Stato-Regioni, suggerisce un ritorno alla didattica a distanza per la scuola dell’obbligo a partire dall’8 dicembre, durata un mese circa, in concomitanza con le vacanze natalizie. Bonavitacola ha motivato la proposta con l’allarmante crescita dei casi tra i più giovani. La decisione contrasta con la posizione espressa dal Presidente De Luca lo scorso luglio, favorevole ad un anno scolastico interamente in presenza. La proposta, inoltre, si pone in deroga alle attuali disposizioni nazionali, che prevedono la didattica a distanza solo in caso di almeno tre positivi in classe. Questa iniziativa giunge dopo la recente sentenza del TAR della Campania, che ha annullato due precedenti ordinanze di De Luca che avevano sospeso le lezioni in presenza.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…