Preoccupato dall’aumento dei contagi, il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, ha sollecitato il governo a introdurre una misura preventiva per mitigare la diffusione del virus nelle scuole. Questa richiesta, presentata durante l’ultima conferenza Stato-Regioni, suggerisce un ritorno alla didattica a distanza per la scuola dell’obbligo a partire dall’8 dicembre, durata un mese circa, in concomitanza con le vacanze natalizie. Bonavitacola ha motivato la proposta con l’allarmante crescita dei casi tra i più giovani. La decisione contrasta con la posizione espressa dal Presidente De Luca lo scorso luglio, favorevole ad un anno scolastico interamente in presenza. La proposta, inoltre, si pone in deroga alle attuali disposizioni nazionali, che prevedono la didattica a distanza solo in caso di almeno tre positivi in classe. Questa iniziativa giunge dopo la recente sentenza del TAR della Campania, che ha annullato due precedenti ordinanze di De Luca che avevano sospeso le lezioni in presenza.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…