La sentenza n. 7834 del 2021 del Consiglio di Stato ha definitivamente assegnato alla Gori Spa la responsabilità di monitorare gli scarichi non autorizzati nella rete fognaria di Nocera Inferiore. Questa decisione, che fa seguito al ricorso presentato dal Comune contro la sentenza n. 2040 dell’anno precedente, conferma la giurisprudenza secondo cui il gestore del servizio idrico integrato è responsabile della sorveglianza degli sversamenti illegali nella pubblica fognatura, come previsto dalle clausole contrattuali. Il Comune di Nocera Inferiore, in seguito all’accoglimento del proprio appello, ha espresso soddisfazione per l’esito. Il sindaco Manlio Torquato ha sottolineato l’impegno costante dell’amministrazione comunale nella lotta all’inquinamento idrico e ha ribadito l’importanza di assegnare al gestore del servizio la responsabilità del controllo della qualità delle acque. Inoltre, il sindaco ha annunciato di aver recentemente sollecitato l’Ente Idrico Campano ad approvare rapidamente il progetto per il secondo lotto di lavori fognari, un’opera ritenuta fondamentale per il futuro della città, a seguito del completamento del primo lotto.
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…