La Campania registra un lieve aumento dei casi Covid, ma il tasso di positività diminuisce

Nonostante un incremento dei decessi e dei ricoveri, la situazione epidemiologica in Campania mostra segnali di relativa stabilità. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale del 23 novembre 2021 rileva 750 nuovi casi di positività al Covid-19, un aumento rispetto ai 591 del giorno precedente, ma su un numero di test significativamente più elevato (33.733 contro i 14.357 del giorno precedente). Questo ha determinato una diminuzione sostanziale del tasso di positività, sceso al 2,22% dal 4,11% del giorno precedente. Si registrano 9 decessi nelle ultime 48 ore (contro i 4 del giorno precedente), per un totale di 5 decessi in più rispetto al precedente conteggio. Mentre il numero di pazienti in terapia intensiva è lievemente diminuito (da 24 a 22 su 656 posti disponibili), si osserva un incremento dei ricoveri in degenza ordinaria, con 13 posti letto in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 302 pazienti su 3.160 posti disponibili. La curva dei contagi, dunque, appare sostanzialmente stabile, pur con queste variazioni.