La regione Campania registra un rallentamento nell’aumento dei casi di COVID-19, con 798 nuove infezioni diagnosticate oggi, a fronte delle 983 di ieri. Questo decremento si riscontra nonostante un numero inferiore di test effettuati: 27.521 oggi contro i 30.170 del giorno precedente. Il tasso di positività è sceso al 2,89%, rispetto al 3,25% di ieri. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale, emesso il 21 novembre 2021, riporta inoltre quattro decessi nelle ultime 48 ore (tre ieri). Il numero di ricoverati rimane stabile: 26 pazienti in terapia intensiva (su 656 posti disponibili), e 294 in degenza ordinaria (su 3.160 posti disponibili). Questi ultimi dati mostrano un leggero incremento di un posto letto rispetto al giorno precedente. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, sono state somministrate in totale 8.536.850 dosi di vaccino in Campania: 4.314.920 prime dosi, 3.849.308 seconde dosi e 372.622 terze dosi.
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…