Un’articolata rete di corruzione che facilitava l’accesso alle forze armate italiane è stata smantellata in Campania. Su richiesta della Procura di Napoli, il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto misure cautelari per 14 persone accusate di corruzione. Le indagini, condotte dal Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, hanno preso avvio a luglio con l’arresto in flagranza di due agenti di polizia penitenziaria sorpresi a ricevere una tangente di 8.000 euro presso una sede sindacale. Questi agenti, Errico Spina e Maurizio Russo, sono accusati di aver agevolato il superamento delle prove psico-attitudinali dei concorsi per l’arruolamento nell’Esercito, nell’Aeronautica Militare e nei Carabinieri, in cambio di cospicue somme di denaro. L’inchiesta ha rivelato un’estesa costellazione di contatti corruttivi e complicità che hanno influenzato illecitamente le procedure concorsuali. Tra gli indagati, sottoposti a misure cautelari, figurano un assistente capo della polizia penitenziaria di Santa Maria Capua Vetere (Aniello Aversano), un agente della polizia municipale di Caivano (Gennaro Fatone) e un caporalmaggiore dell’esercito in servizio a Maddaloni (Giorgio Spina), tutti ritenuti intermediari nella vicenda. Le indagini proseguono e potrebbero portare all’individuazione di ulteriori soggetti coinvolti.
Come mai potreste dover dire addio al certificato medico in caso di febbre? Se non…
Segnatevi bene questa data: 1 novembre 2025 sarà il giorno rosso per tutti i pensionati…
Cosa vuol dire che se non ti adegui al "pulsante a vista" con i termosifoni…
C'è un nuovo progetto di solidarietà nato dall'idea di un noto imprenditore per sostenere Gianna…
Gli ambientalisti hanno ottenuto una vittoria enorme con il nuovo divieto appena istituito: in tutto…
Finalmente una buona notizia: in Italia, dal prossimo mese, si potranno avere poco meno di…