Nell’ambito di un’operazione di vasta portata che ha interessato numerose concessionarie automobilistiche nelle province di Salerno e in aree limitrofe, sei rivenditori di autovetture sono stati denunciati per frode commerciale. I Carabinieri, nel corso di ispezioni a circa cento autosaloni – da Cava de’ Tirreni a Vallo della Lucania, toccando centri come Castelnuovo Cilento, Tramonti, Olevano sul Tusciano, Sapri, Agropoli, Sala Consilina, Eboli, Battipaglia, Mercato San Severino, Nocera Inferiore e Amalfi – hanno scoperto una sistematica pratica di manomissione dei contachilometri. Il raggiro è stato smascherato confrontando i dati del chilometraggio registrati nel database della Motorizzazione Civile con quelli indicati nelle ultime revisioni e visualizzati sul cruscotto delle auto. In tre casi specifici, la discrepanza tra le letture ha portato al sequestro dei veicoli. La significativa differenza tra il chilometraggio della penultima revisione e quello attuale ha dimostrato inequivocabilmente la frode perpetrata ai danni dei clienti.
Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…
Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…
C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…
Dopo quell'escavatore caduto dal tir, sulle strade nocerine si sono vissuti momenti di vero panico.…
Nuova regola nei supermercati italiani: non si potrà più entrare se si è minorenni, ed…
Quando si parla di guardare i balconi delle nostre case nessuno era mai arrivato a…